Poetica 45: luoghi, storie e memorie della Val Trebbia

Scopri luoghi, storie, tradizioni e memorie

Esplora i nostri luoghi

Sei pronto a scoprire i segreti della Val Trebbia?

Borghi antichi, opere d’arte, voci del territorio e piatti tipici ti aspettano nelle anse di una valle unica.

Con la nostra mappa interattiva, puoi esplorare i luoghi culturali più significativi della Val Trebbia piacentina.
Se ti trovi sul posto, puoi inquadrare il QR code nei siti di interesse per accedere a contenuti esclusivi direttamente dal tuo smartphone: documentari, testi, interviste e curiosità.

Il sito è organizzato in quattro percorsi tematici, pensati per guidarti in un viaggio interattivo:

  • Storia: vicende storiche, architettura, opere d’arte
  • Lettere: letteratura e racconti della valle
  • Vita e memorie: racconti degli abitanti, memorie orali
  • Tradizioni e cucina: sagre, piatti locali, riti popolari

Questo è un progetto di valorizzazione culturale firmato Poetica 45, realizzato con il sostegno della Youth Bank, Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Storia

La Val Trebbia è un territorio ricco di storia e di testimonianze. In questa sezione potrai comprendere le radici profonde della valle e la sua evoluzione nel tempo, esplorando architetture antiche, chiese, castelli e opere d’arte.

Lettere

In questa sezione potrai scoprire autori legati alla Valle, leggere testi e poesie ispirati ai suoi paesaggi, conoscere dialetti e proverbi che caratterizzano una terra ricca di scambi e di incontri.

Vita e memorie

In questa sezione raccogliamo interviste e racconti degli abitanti, preziose memorie orali che ci offrono uno sguardo autentico su quotidianità e tradizioni, in un intreccio tra passato e presente.

Tradizioni e cucina

La Val Trebbia custodisce un prezioso patrimonio di tradizioni popolari e gastronomiche.

In questa sezione potrai conoscere:

  • feste e riti locali che animano ancora i borghi della valle;
  • ricette che si tramandano di generazione in generazione.

Un percorso che unisce gusto, cultura e memoria, per scoprire come la storia si intreccia con la vita quotidiana.